
Attacchi di panico
Chi ha provato gli attacchi di panico li descrive come un’esperienza terribile, spesso improvvisa ed inaspettata, almeno la prima volta. E’ ovvio che la paura di un nuovo attacco diventa immediatamente forte e dominante.
La persona si preoccupa delle possibili implicazioni o conseguenze degli attacchi d’ansia e cambia il proprio comportamento in conseguenza degli attacchi, principalmente evitando le situazioni in cui teme che essi possano verificarsi di solito gli attacchi di panico sono più frequenti in periodi stressanti.
Alcuni eventi di vita possono infatti fungere da fattori precipitanti, anche se non indicono necessariamente un attacco di panico. Superare un Disturbo di Panico è possibile e richiede innanzitutto la necessità di prendere consapevolezza della natura benigna del problema affidandosi alla competenza di un bravo terapeuta.